
Alberto Marsico ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del firmamento jazzistico mondiale come Jimmy Cobb, Bobby Durham, Kenny Burrell, Joey DeFrancesco, Fabrizio Bosso, Jimmy Witherspoon, Enrico Rava, Jesse Davis e Alvin Queen.
Si è esibito e ha inciso dischi in tutto il mondo: Los Angeles, San Francisco, Bangkok, Shanghai, Mosca, Sydney, Singapore, Oslo, Tokyo, Berlino, Madrid, Parigi, Amsterdam, Hong Kong e Bruxelles e ha tenuto seminari in numerosi conservatori europei.
Nel 2013 e 2014 ha inciso per la prestigiosa etichetta Verve Records due CD con Fabrizio Bosso e Jeremy Monteiro.
Al suo attivo ha sei album da solista e cinquanta album in collaborazione con altri artisti.
Nel 2008 ha organizzato “We Love Jazz 2008“, uno dei più importanti seminari di jazz europei, invitando e coordinando insegnanti quali Benny Golson, Jimmy Cobb, Buster Williams, Joey DeFrancesco e George Cables.
Il seminario ha visto la partecipazione di 104 allievi provenienti da tutto il mondo e l’intervento di complessivi 3000 spettatori ai concerti paralleli all’iniziativa.
E’ stato invitato a partecipare ad una puntata della trasmissione “Superquark”, condotta da Piero Angela, in qualità di musicista esperto dell’organo Hammond, del quale può dirsi uno dei massimi specialisti europei.
COLLABORAZIONI
Fabrizio Bosso – Flavio Boltro – Enrico Rava – Rosario Giuliani – Jeremy Monteiro – Peter Bernstein – Roberto Gatto – Dado Moroni – Gianni Cazzola – Jimmy Witherspoon – Kenny Burrell – Jimmy Cobb – Joey DeFrancesco – Bobby Durham – Jim Mullen – Jesse Davis – Alvin Queen
DIDATTICA
Da tempo fa parte del team di Jazzitalia (www.jazzitalia.net) per il quale pubblica lezioni on-line riguardanti l’organo Hammond, la sua storia, la tecnica e i suoi maestri, che giornalmente vengono visitate da moltissimi musicisti (100.000 click sino ad oggi).
In esse vengono analizzate le biografie dei suoi più importanti stilisti, con particolare riferimento ad analisi di assoli ed accompagnamenti e annotazioni stilistiche più generali.
Tiene seminari in tutta Europa, presso il Conservatorio “Felix Mendelssohn Bartholdy” di Lipsia nel 2002, al Conservatorio “Carl Maria Von Weber” e alla “Kreismusikschule” di Dresda (2005 e 2006) al Conservatorio di Enschede (Olanda, 2003), che si aggiungono ai workshops tenuti presso il Singapore UBlues Festival del 2003.
Nel 2011-12-13-14-15 insegna ai seminari di Tuscia in Jazz.
Tiene anche numerose clinics di Organo Hammond e Musica d’insieme in alcune delle principali scuole di jazz italiane come il Conservatorio di Rovigo, il CDM di Rovereto, l’OMC di Frosinone e Mondomusica di Varese.
Nel 2008 organizza “We Love Jazz 2008“, uno dei più importanti seminari di jazz europei, invitando e coordinando insegnanti quali Benny Golson, Jimmy Cobb, Buster Williams, Joey DeFrancesco e George Cables.
Il seminario vede la partecipazione di 104 allievi provenienti da tutto il mondo e l’intervento di complessivi 3000 spettatori ai concerti paralleli all’iniziativa.
Il seminario, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino e dal Conservatorio di Alessandria fa di Castagnole Piemonte, luogo della sua organizzazione, una piccola “Woodstock del Jazz”, attirando l’attenzione della carta stampata e della televisione.
Produzioni musicali
Contattaci
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato al più presto da un responsabile Labilia
Labilia s.r.l.
Via Goito, 41
62012 Civitanova M. (MC)
393.9900319
info@labilia.it