Andrea Capozucca a Milano per Focus Live di Mondadori!
Andrea Capozucca
PhD in Scienza della Complessità e laurea in Matematica, insegna Matematica e Fisica presso l’I.I.S. “da Vinci” di Civitanova Marche, e Tecniche della Comunicazione Scientifica presso l’Università di Camerino.
Lavora da oltre quindici anni nel campo della ricerca didattica, della formazione e della comunicazione scientifica, con particolare attenzione alle connessioni tra Matematica e Arte.
È direttore scientifico di FermHAmente (www.fermhamente.it), e responsabile scientifico di Labilia, per la quale coordina un gruppo interdisciplinare di lavoro e ricerca per la produzione di contenuti didattici e divulgativi innovativi e proposte di formazione STEAM per docenti e aziende. È referente italiano dell’Experience Workshop Global STEAM Network, nonché membro di Matematita, centro interuniversitario di ricerca per la comunicazione informale della matematica. Collabora con la Bridges Math&Art Organization e con riviste e blog (Focus Scuola, Nuova Lettera Matematica, Josway, ecc.). È inoltre ideatore e organizzatore di eventi come “Matematica sotto l’ombrellone”, “Matematica informale: apertivi con la scienza”, “Math & Co: la matematica tra arte e gioco”, “VereMath Street”, “Scienza in contrada” e “Scienza in vacanza”.
È co-autore del libro “Il tranello e la soluzione matematica” (Giaconi Editore, 2016) e autore dei libri “Comunicare la matematica” (Egea, 2018) e “STEAMPEOPLE: Scienza e Arte per una nuova visione formativa” (Serel International, 2022).


