Il nuovo libro del prof. Andrea Capozucca che crea un nuovo percorso STEAM in Italia!
Andrea Capozucca
Laurea in Matematica e PhD in Scienza della Complessità, è attualmente docente di Matematica e Fisica presso il Liceo “Giacomo Leopardi” di Recanati, titolare di una borsa per attività scientifiche e supporto alla ricerca in “Comunicazione e Didattica della Matematica” presso l’Università di Camerino ed è docente a contratto presso la Scuola di Economia e Management della LIUC di Castellanza.
Lavora da oltre dieci anni nel campo del science outreach e del public engagement with science, mathematics and technology.
Dal 2018, è membro dell’International Coalition of STEAM Educators coordinato da Chris Brownell della Fresno Pacific University e membro del Consiglio Scientifico di Matematita, centro interuniversitario di ricerca per la comunicazione e l’apprendimento informale della matematica.
Svolge, inoltre, l’attività di formatore per privati e docenti di ogni ordine di scuola. In particolare, cura e ha curato progetti sulla didattica laboratoriale per i corsi “MathUp” ideati da MaTeinItaly e dal Centro Pristem Bocconi.
È ideatore e organizzatore di eventi come “Matematica sotto l’ombrellone”, “Matematica Informale: aperitivi con la scienza”, “Math&Co: la matematica tra arte e gioco”, “VereMath Street”, “Scienza in Contrada”, “Scienza in Vacanza” e dal 2017 è direttore scientifico di FermHAmente, Festival della Scienza di Fermo.
Attualmente è membro della redazione della rivista “Nuova Lettera Matematica” per la quale cura una serie dal titolo “La comunicazione della matematica in Europa e oltre e cura la sezione Arte e Scienza del blog Josway. È, infine, coautore del libro “Il tranello e la soluzione matematica” (Giaconi Editore, 2016) e autore della monografia “Comunicare la matematica” (Egea, 2018) all’interno della collana Alice & Bob.
